NOVITÀ Gennaio 2021
L'angolo dedicato alle novità di Einaudi Editore (vai alla sezione), altre case editrici -narrativa- (vai alla sezione), architettura, fotografia, design (vai alla sezione) e di riviste di architettura straniere (vai alla sezione).
Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattarci al numero 0434 27744 o alla mail giavedonicornelionum@gmail.com. In alternativa, potete semplicemente compilare la scheda nella parte inferiore di questa pagina.
Per acquistare i volumi, vi aspettiamo in Via Mazzini 64 a Pordenone.
EINAUDI EDITORE
ALTRE CASE EDITRICI - NARRATIVA
ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA, DESIGN
RIVISTE DI ARCHITETTURA STRANIERE

La rivista "El Croquis" è una delle pubblicazioni di architettura di maggior rilevanza e prestigio in ambito internazionale.
Il contenuto della rivista si centra nella pubblicazione in forma esaustiva dei progetti selezionati, con speciale attenzione all'esposizione dettagliata della documentazione grafica e, in concreto, al processo progettuale e agli aspetti e dettagli costruttivi di maggior rilevanza di ogni opera realizzata dagli architetti di maggior successo mondiale.
Il testo è in bilingue: spagnolo ed inglese.
Questi di seguito sono gli ultimi numeri usciti e in arrivo (N. 206), ma presso la nostra libreria sono disponibili molte delle pubblicazioni precedenti.

Splendida rivista tecnica per architetti proveniente dalla Corea del Sud. Uno strumento di lavoro e aggiornamento professionale conosciuto nel mondo dell'architettura, indaga da vicino imponenti progetti che faranno la storia dell'architettura.
Con immagini nitide e chiare ed interventi di professionisti da tutto il mondo, analizza nel profondo opere di edilizia pubblica e privata sviscerandone l'essenza architettonica.
Gli articoli sono redatti in lingua inglese e coreana.
Presso la nostra libreria sono presenti molti numeri della rivista ma questi che segnaliamo, sono gli ultimi arrivati (no. 409) e in arrivo (no. 410 e no. 411).
ALTRE RIVISTE
a.Mag
International publisher that carefully conceives, edits and designs publications and complementary services on architecture, design and contemporary art, trough several lines of work.
With a highly conceptual approach, each project reveals a new challenge and unveils a new opportunity and experience to get close to the authors, and produce unique and significant works Target to the highest possible standards.
Offering unmanageable flood of contents from a special graphic design, a.Mag Publisher brings together authors, technicians and artists, who stands for quality and tenacity in their own right.
THE PLAN
Con 8 numeri pubblicati ogni anno, è una delle riviste di architettura e design più acclamate e ricercate sul mercato. L'approccio editoriale di THE PLAN è quello di fornire una comprensione approfondita dei progetti. La qualità dei contenuti è un prerequisito fondamentale. Ogni progetto viene illustrato con la massima attenzione, dai dettagli costruttivi fino alle immagini e alla grafica. Particolare attenzione è data al legame tra progettazione e realizzazione del progetto, soprattutto al modo in cui architetti, designer e imprese di costruzione hanno lavorato insieme.
THE PLAN è edito in tre versioni monolingue italiana, inglese e cinese.
TURRIS BABEL
La rivista di architettura dalla Fondazione Architettura Alto Adige, frutto della collaborazione appassionata e volontaria di giovani architetti. La Redazione si è posta come obiettivo, quello di risvegliare l’interesse per l’architettura non solo tra gli esperti in materia, ma anche tra la popolazione, di rilanciare su tutto il territorio ed a livello nazionale, il dibattito sull'architettura in Alto Adige, di promuovere la divulgazione di una buona progettazione, cosciente delle implicazioni socio-economiche ed ambientali che essa comporta.
a+u: Architecture and Urbanism
Una rivista di architettura in lingua giapponese ed inglese, che fornisce informazioni sull'architettura di tutto il mondo ad un pubblico globale.
a+u è sicuramente il periodico di architettura giapponese più autorevole nel mondo data anche la sua impronta globale e non limitata all’area nipponica, tanto che la sua rete di ricerca si estende in tutto il mondo, coprendo più di 100 paesi. Ciò che rende unica a+u è qualità dei contenuti sempre aggiornati, seguendo quelle che sono le tendenze mondiali nel campo dell’architettura e dell’urbanistica, cercando di essere sempre la prima a presentare i migliori progetti dei migliori architetti, con l’ambizione di essere un punto di riferimento nel settore e per i professionisti dell’architettura.